La programmazione artificiale del fotoperiodo ci consente di controllare il periodo riproduttivo anticipando la stagione, aumentare il tasso di natalità.
È importante ricordare che queste tecniche se vengono applicate con irrazionalità e con la massima forzatura, sono nocive per il benessere e la salute dei volatili. Lo spettro delle radiazioni ottiche varia tra i 10/2 nm dello spettro ultravioletto (UV) ai 10/6 nm dello spettro infrarosso (IR). Questa lunghezza d’onda è suddivisa in sette bande :UV-C, UV-B, UB-A, luce visibile, IR-A, IR-B, IR-C.La banda UV-B della luce naturale del sole permette la conversione del 7-deidrocolesterolo in 1,25 diidrocolecalcifero vitamina D3,che quindi è riassorbita dalla cute o ingerita durante la cura delle penne.
Leggi altro →